sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, BiblioMo, Polo Bibliotecario Modenese SBN, Modena

Il corpo nel cinema : storie, simboli e immaginari

Roy Menarini

Bruno Mondadori Editori 2015

Abstract

Il corpo nel cinema offre un atlante in forma scritta delle possibilità di espressione che la settima arte ha offerto alla nostra esteriorità. Il corpo, in questo volume, viene interpretato come luogo di elaborazione e di espressione del sé e di influenza tra differenti stili di vita, e come campo di studi privilegiato per una estetica del film che tenga conto del modo in cui viviamo l'audiovisivo (attraverso gli occhi e le orecchie, per cominciare). Il linguaggio cinematografico - per sua stessa natura - scompone e ricompone il corpo attraverso la scala dei piani dell'inquadratura, e nella sua storia ha raccontato l'umano in tutte le sue potenzialità. Dalle metamorfosi della fantascienza ai traumi dell'horror, dalle catastrofi ridicole del comico alle malattie del melodramma, dalle passioni fisiche del genere erotico al realismo del cinema documentario, il corpo umano è in fondo il diario scritto della storia del cinema.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
MODCR@CARPI-Comunale A. Loria

Biblioteca selezionata:

CARPI-Comunale A. Loria

Documento disponibile

Inventario 210527
Collocazione CINEMA Temi Corpo
Polo Provinciale Modenese
Assistente digitale