CARPI-Comunale A. Loria
Novità in biblioteca
Via Rodolfo Pio 1
41012 CARPI
Contatti:
Referente: Emilia Ficarelli
Tel.: 059 649950
Fax: 059 649957
E-Mail: biblioteca@comune.carpi.mo.it
Sito web della biblioteca: http://www.bibliotecaloria.it/
Servizi:
Wi-Fi
Accesso disabili: Accesso totale
Orari
Orario di apertura
dal 02/01/2021 al 31/12/2021
lunedì:
15:00 - 20:00
martedì:
09:00 - 20:00
mercoledì:
09:00 - 20:00
giovedì:
09:00 - 20:00
venerdì:
09:00 - 20:00
sabato:
09:00 - 20:00
dal 02/01/2021 al 31/12/2021
Giorni di chiusura
- dal 10/08/2020 al 14/08/2020
- dal 06/11/2020 al 08/12/2020
- 24/12/2020
- 31/12/2020
- 02/01/2021
- 05/01/2021
Riapertura Sale studio su prenotazione
A partire da martedì 26 gennaio sarà possibile accedere in sicurezza alle sale studio
della Biblioteca multimediale “A. Loria “ prenotando sul portale www.bibliomo.it.
.
Il servizio è riservato ai soli iscritti (è possibile iscriversi in qualsiasi momento
negli orari di apertura della Biblioteca a partire da lunedì 25 gennaio).
.
Gli utenti avranno la possibilità di prenotare la sala studio (Primo piano o Secondo Piano) e, successivamente, potranno accedere alle sale esibendo al personale in servizio la stampa o lo “screenshot” della prenotazione (o la tessera di iscrizione alla biblioteca).
.
Si potrà prenotare per l’intera giornata corrispondente agli orari di apertura della Biblioteca. Se il posto viene liberato nel corso della giornata non sarà possibile riassegnarlo.
.La prenotazione è giornaliera e nominale e deve essere effettuata con almeno un giorno di anticipo: si possono fare al massimo due prenotazioni contemporaneamente per due giorni diversi in sale differenti nell’arco di 5 gg.
Gli utenti che accedono alle sale studio, dovranno fornire un’Autodichiarazione per l’accesso ovvero una Scheda di screening per ingresso ai visitatori.
.
Riapre anche il servizio di consultazione del Fondo antico e Fondi storici, su prenotazione
telefonica al n. 059/649368, con una postazione dedicata. La prenotazione deve essere effettuata
con un giorno d’anticipo ed è riservato ad un utente al giorno.
Gli utenti che accedono alle sale studio, dovranno fornire un’Autodichiarazione per l’accesso
Rimangono attivi in sede i seguenti servizi :
- prestito su prenotazione
- rientro materiali in prestito
Tali servizi si svolgeranno unicamente presso il Castello dei ragazzi con accesso dal Cortile di Levante, in quanto sono in corso presso la Biblioteca “A. Loria” i lavori di riqualificazione del piano terra. Anche gli utenti della Biblioteca “A. Loria” potranno quindi rivolgersi al Castello dei ragazzi aperto nei seguenti orari :
- lunedì 15-20
- da martedì a sabato 9-20 (orario continuato)
Non sarà consentito l’utilizzo e l’accesso alle sale studio, alla sala riviste e alle postazioni internet.
Il servizio di prestito in sede verrà espletato secondo le seguenti modalità:
a) si può accedere solo una persona alla volta. E’ obbligatorio per gli utenti e per gli operatori indossare dispositivi di protezione, ovvero la mascherina protettiva ed i guanti monouso;
.
b) Il servizio di prestito viene erogato unicamente su prenotazione dei documenti tramite:
Posta elettronica, con mail dedicata : prenotazioni.bibliotecaloria@comune.carpi.mo.it
L’utente deve specificare nome, cognome, data di nascita e numero tessera; titolo, collocazione e inventario del documento richiesto.
.
- Telefono, (SOLO PER CHI NON POSSIEDE la Posta elettronica) unicamente nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13. (059/649368)
- .
- Sul portale BiblioMo, secondo le consuete modalità, rimane attiva la prenotazione del materiale già in prestito
- .
c) E’ possibile richiedere - diversamente da quanto previsto dalla carta dei servizi - un numero limitato di documenti pari a 5 per utente;
.
d) Il materiale richiesto si ritira solo al Castello dei ragazzi , muniti di tessera a partire da 3 gg lavorativi dalla prenotazione e comunque al ricevimento della mail di notifica per chi ha il contatto di posta elettronica; per chi invece, ha effettuato prenotazione telefonica a partire da 3 gg lavorativi dalla richiesta, salvo diversa comunicazione telefonica;
.
e) I libri prenotati verranno collocati in apposite buste/borsine di plastica su cui verrà trascritto il nome/cognome e il numero di tessera dell’utente e saranno disponibili al ritiro presso il banco prestito.
.
Si ricorda che i materiali disponibili al prestito verranno precedentemente sanificati tramite quarantena di 7 gg e disinfezione delle copertine a mezzo di appositi disinfettanti. Saranno perciò esclusi dal prestito per 7 gg; ma sarà comunque possibile richiederne la prenotazione;
.
Gli spazi frequentati dal pubblico verranno sanificati quotidianamente.