Informativa per il trattamento dei dati degli utenti di Sebina Polo Bibliotecario Modenese del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN)
1. Premessa
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016 (di seguito anche, GDPR), le biblioteche afferenti al Polo Bibliotecario Modenese SBN (di seguito anche solo “Polo”) mediante l’applicativo Sebina sono tenute a fornirle informazioni in merito all’utilizzo dei suoi dati personali.
2. Identità e dati di contatto dei Contitolari del trattamento e del rispettivo Responsabile della protezione dei dati personali
Gli Enti aderenti al Polo Unificato Modenese SBN agiscono in regime di contitolarità del trattamento dei dati personali di cui alla presente Informativa. I Contitolari hanno stipulato un accordo di contitolarità con cui hanno disciplinato le rispettive responsabilità in merito all'osservanza degli obblighi derivanti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali. Tale accordo è messo a disposizione degli interessati a seguito di specifica richiesta degli stessi.
L’elenco dei soggetti aderenti al Polo e i riferimenti di ciascun Responsabile della Protezione dei dati personali sono pubblicati al seguente link: www.bibliomo.it/SebinaOpac/article/chi-siamo/chi-siamo
Gli interessati possono esercitare i diritti loro riconosciuti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, presentando istanza nei confronti della propria biblioteca di riferimento, direttamente in sede o tramite modalità telematiche oppure scrivendo a privacy@bibliomo.it
3. Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali saranno trattati dagli enti partner di Polo, ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. e), esclusivamente per le finalità connesse all’attività istituzionale delle biblioteche e all’erogazione dei servizi bibliotecari, a titolo esemplificativo e non esaustivo: prestito, prestito interbibliotecario, prestito digitale, consultazione, prenotazione, richiesta di prestito/consultazione, Document Delivery, avviso documenti prenotati, avviso scadenza prestiti, sollecito restituzione documenti in ritardo, ecc.
I dati possono essere altresì trattati, in forma anonima, per finalità di ricerca storica e statistica.
Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria e l’eventuale rifiuto al conferimento comporta l’impossibilità di usufruire dei servizi bibliotecari.
4. Modalità del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà, nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR, mediante strumenti cartacei, informatici e telematici, per le finalità indicate. Ogni trattamento avverrà nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l'adozione delle adeguate misure di sicurezza previste.
5. Soggetti autorizzati al trattamento
I Suoi dati personali saranno trattati da personale interno previamente autorizzato dagli Enti afferenti al Polo, a cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi, tutti volti alla concreta tutela dei suoi dati personali.
6. Responsabili del trattamento
Gli Enti afferenti al Polo possono avvalersi di soggetti terzi per l’espletamento di attività e relativi trattamenti di dati personali (ad esempio per la gestione dei prestiti o nell’ambito di servizi tecnologici affidati a terzi per l’invio di promemoria sui prestiti, ecc.). Conformemente a quanto stabilito dalla normativa, tali soggetti assicurano livelli esperienza, capacità e affidabilità tali da garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza dei dati.
Sono all’uopo formalizzate istruzioni, compiti ed oneri in capo a tali soggetti terzi con la designazione degli stessi a "Responsabili del trattamento". Tali soggetti sono sottoposti dagli Enti a verifiche periodiche al fine di constatare il mantenimento dei livelli di garanzia registrati in occasione dell’affidamento dell’incarico iniziale.
L’elenco di tali soggetti può essere richiesto scrivendo a privacy@bibliomo.it
7. Comunicazione e diffusione dei dati
I suoi dati personali possono essere oggetto di comunicazione ai soli enti indicati al seguente link: http://www.bibliomo.it/SebinaOpac/article/chi-siamo/chi-siamo e non sono oggetto di diffusione.
8. Trasferimento dei dati personali a Paesi extra UE
I suoi dati personali non sono trasferiti al di fuori dell’Unione europea.
9. Periodo di conservazione
I suoi dati, salvo Sua richiesta di esplicita cancellazione, sono conservati fino a quando la sua utenza è attiva in qualsiasi biblioteca del Sistema Bibliotecario e fino a 10 anni successivi di inattività. Dopo tale termine di provvederà alla completa cancellazione dei dati personali e contestuale anonimizzazione dei dati relativi ai movimenti.
10. I suoi diritti
in qualità di interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti:
- di accesso ai dati personali;
- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda;
- di revocare il consenso, ove previsto; la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso conferito prima della revoca;
- alla portabilità dei dati, ove previsto;
- di opporsi al trattamento;
- di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).