sabato
21
ottobre
giovedì
19
ottobre
sabato
21
ottobre
La fisica che non ti aspetti
Calorosi esperimenti in cucina!
Il Mese della Scienza
per adulti e ragazzi
La fisica che non ti aspetti: calorosi esperimenti... in cucina!
Laboratorio interattivo e dimostrazioni non stop
Evento in anteprima
Biblioteca Delfini
sabato 21 ottobre ore 15–19
Un laboratorio aperto a tutti inaugura il Mese della Scienza 2023.
Propone un “assaggio” di fisica attraverso l'esplorazione delle proprietà del calore e dei suoi effetti sugli alimenti. Esperimenti semplici, ma efficaci, perché svolti sotto gli occhi dei partecipanti, coinvolgeranno tutti … fino ad una sorpresa finale.
Per ragazzi da 9 a 99 anni e per le famiglie
in collaborazione con UniMoRe Curiosità Lauree scientifiche
Ingresso libero
Rossella Brunetti
Professore associato di fisica della materia presso il Dipartimento di Fisica dell'Università di Modena e Reggio Emilia, da molti anni è impegnata in progetti di divulgazione scientifica per le scuole e in terza missione.
Stefano De Carlo
Tecnico di laboratorio presso il Dipartimento di Scienze fisiche, informatiche e matematiche dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
Giancarlo Urso
Tecnico di laboratorio presso il Centro interdipartimentale grandi strumenti dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
Milena Dondi
Laureata in Ingegneria dei materiali presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia è insegnante presso istituti superiori della regione Emilia Romagna.
INFO
Biblioteca Delfini
Corso Canalgrande 103, Modena
059 203 2940