Dettaglio del documento
- Contiene
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
- 1921 : consegna della bandiera ai combattenti della guerra 15-18: madrina M.a Lina Zoccoli - [S.l.] : [s.n.], [esecuzione 1921], 1921
- 1922 : benedizione della bandiera dei combattenti guerra 15-18 e posa della prima pietra per il monumento ai caduti: madrina M.a Lina Zoccoli - [S.l.] : [s.n.], [esecuzione 1922], 1922
- [1928-1930 : Podestà Sante Veronesi accoglie donna scesa da un'automobile], 1928 - 1930
- 1932 Capo guardia Bussolari : autorità, ingresso a Castelfranco via Emilia per inaugurazione, 1932
- 1936 centenario dei Bersaglieri, 1936
- 26-7-1936 formazione Castelfranco F.C. : Fuzzi, Borghi, Fazzi, Malavasi, Falzoni, Rastelli, Fruggeri R., Ghermandi 1°, Zani, Ghermandi 11°, Ferrari L., a lato i dirigenti: Marinelli e Bergamini, 1990 - 1936
- Ambulatorio medico di Manzolino, 1940 - 1950
- [L'amministrazione comunale accoglie il Cardinale Nasali Rocca in visita all'orfanotrofio comunale : Maggio 1928 : si riconoscono da sinistra: cappellano Don Luigi, Astore Tarozzi, carabiniere della scorta, Vincenzo Malaguti, Don Aldo Chinni, Pietro Zoccoli, Giuseppe Ternelli, due carabinieri, in seconda fila: Giovanni Zoccoli, Manni, Ariodante Mattioli, segretario comunale Rinaldi, rag. Barbolini, don Giuseppe Tarozzi, segretario del Cardinale, seduti: Podestà Sante Veronesi, Cardinale, prefetto Amaduzzi e don Luigi Roncagli ], 1928
- Arrivo dei bambini napoletani a Castelfranco Emilia : [mensa nel refettorio], 1945 - 1946
- [Arrivo dei bambini napoletani a Castelfranco Emilia : bambine alla stazione], 1945 - 1946
- Asilo d'infanzia Zucchini Solimei : riparto sani : anno scolastico 1915-1916, 1916
- [Asilo infantile C. Franco E. : anno 1931], 1931 - 1932
- [Asilo infantile Castelfranco Emilia : anno scolastico 1931-1932], 1931 - 1932
- Asilo infantile di Manzolino 1924 : [ritratto di gruppo con bambini, suore e sacerdote], 1924
- Asilo infantile Solimei Castelfranco Emilia : 18 gennaio 1913, 1913
- Asilo infantile Solimei Castelfranco Emilia : 2. [e] 3. sezione : anno scolastico 1914-915, 1914 - 1915
- Asilo infantile Solimei Castelfranco Emilia : 2. sezione : anno 1914, 1914
- Aula di disegno Scuola Avviamento Scuola di Agrari], 1941
- [Aula scolastica], 1910 - 1915
- [Banco di legno], 1910 - 1915
- Bar fascio, 1922 - 1930
- [Campanile e chiesa di S. Giacomo, Castelfranco Emilia], 1930 - 1940
- [Case operaie in costruzione a Castelfranco Emilia, 1909 : cantiere delle case a schiera di via P. Tarozzi, operai e bambini], 1909
- [Case operaie in costruzione a Castelfranco Emilia, 1909 : cantiere delle case a schiera di via P. Tarozzi, operai e bambini], 1990 - 1909
- Castelfranco Emilia : Caserma militare, 1915 : in via Circondaria Sud, 1990 - 1915
- [Castelfranco Emilia la stazione ferroviaria nel 1914, la prima fu costruita nel 1860 fu distrutta nel 1945 dai tedeschi in fuga], 1990 - 1920
- [Castelfranco Emilia località Corona, 1913], 1990 - 1913
- [Castelfranco Emilia : Località Corona : Trattoria, osteria della Corona, 1915], 1990 - 1915
- [Castelfranco Emilia : Ospedale nuovo, padiglione adibito a caserma, 1915], 1990 - 1918
- [Castelfranco Emilia via Emilia nel marzo 1908 : attuale palazzo Benuzzi semidistrutto da un incendio], 1974 - 1908
- [Celebrazione del 28 ottobre 1937], 1937
- [Cerimonia di premiazione con il sindaco di Castelfranco Emilia Enrico Marchesini], 1951 - 1970
- [Ciclista durante il Giro d'Italia], 1950 - 1960
- [Cimiteri comunali di Castelfranco Emilia e delle frazione di Rastellino e Panzano : portici e loculi], 1930
- [Colonna S. Giacomo a Castelfranco Emilia : Piazzetta San Giacomo nel 1914 all'inizio dell'attuale via Tarozzi con la fontana pubblica di fronte alla Farmacia Bertelli], 1990 - 1914
- Comune di Castelfranco Emilia : [edifici comunali, stazione tramvia, nuovo ospedale, scuole elementari, case popolari del capoluogo e delle frazioni di Manzolino, Piumazzo, Recovato, Riolo], 1910 - 1930
- Comune di Castelfranco Emilia : Scuola Agraria di avviamento professionale Arnaldo Mussolini : con corsi Istituto Tecnico Inferiore : Scuole Elementari di Piumazzo : anno 11., 1933
- Comune : lavatoi pubblici 1933, 1933
- [Corso Martiri, portici e banca del Credito Romagnolo, campanile della chiesa di Santa Maria Assunta], 1963
- [Corso Umberto 1. poi Corso Martiri : Palazzo Comunale con palco allestito, 1915-1920], 1990 - 1915
- [Corso Umberto 1., poi Corso Martiri, portico della Chiesa di San Giacomo, folla e banda musicale, automobili : Castelfranco Emilia forse in attesa del passaggio della Coppa Florio del 6 settembre 1908], 1908
- [Corteo delle autorità nel giorno dell'inaugurazione del lavatoio pubblico (1933)], 1933
- [Dopoguerra a Piumazzo], 1945 - 1950
- [Edificio scolastico], 1910 - 1930
- [Gruppo di bambini e adulti in una scuola durante la festa del Natale o della Befana], 1950 - 1960
- [Gruppo di pompieri e fanfara di Castelfranco Emilia : corpi municipali in uniforme], 1898 - 1900
- Inaugurazione Casa del Fascio (ora S. M. D. Milani), 1930 - 1935
- [Inaugurazione del vecchio campo sportivo, dove ora sorgono i Giardini pubblici : 1930], 1930
- Inaugurazione della nuova uniforme del corpo musicale : 16 ottobre 1910 : [sono riconoscibili: Nilo David (col trombone), Pellicciari, Marinelli, Montaguti, Romagnoli, Pagnoni, Barbieri, i fratelli Evangelisti, Mario Longhi, Luigi Tacconi, Neno Casagrande, "Cicion", Busacchi "tromba", il maestro Belvederi], 1898 - 1900
- [Inaugurazione della Scuola di Agraria di avviamento professionale Arnaldo Mussolini e della scuola elementare di Piumazzo, 1932], 1932
- [Incendio presso stabilimento Bini o Longhi, Castelfranco Emilia : intervento vigili del fuoco], 1950 - 1970
- Ingresso Ovest fine secolo scorso : [Albergo e Caffè d'Italia alla fine del 1800, nel 1920 diventerà sede della Banca Popolare], 1990 - 1890
- [Istituto Agrario 1933], 1933
- [Istituto agrario : potatura], 1920 - 1940
- [Istituto Professionale Statale per l'Agricoltura], 1990 - 1950
- [Largo Dogali, ora Piazza Curiel, nel 1906 : da notare i pali dell'energia elettrica, erogata circa nel 1906], 1990 - 1906
- [Macello pubblico], 1920 - 1930
- [Medaglia d'oro Gabriella degli Esposti], 1940 - 1944
- [Modena, Garage Automobili Maranello ; Modena, ponte sul Secchia ; Modena, Deposito auto Maranello/Pavullo ; Castelfranco, sottopassaggio Muzza, 1908], 1990 - 1908
- [Orfanotrofio : ritratto di bambine e bambini, Castelfranco Emilia], 1950 - 1960
- [Orfanotrofio : ritratto di bambine e bambini, Castelfranco Emilia], 1950 - 1960
- [Ospedale civile di Castelfranco Emilia : nuovo padiglione], 1930 - 1950
- [Ospedale militare allestito presso le scuole elementari di Castelfranco Emilia : ritratti di pazienti ricoverati e medici], 1915 - 1918
- [Parata fascista lungo Corso Umberto 1. ora Corso Martiri a Castelfranco Emilia, anno 1933], 1933
- [Piazza del Mercato nel 1914 ora coperta dal Municipio : da notare: Casa Cuccoli, i Magazzini Comunali e il Macello Pubblico], 1990 - 1914
- [Piazza della Vittoria, già del Mercato, Monumento ai Caduti di Castelfranco Emilia, eretto nel 1921], 1990 - 1925
- [Piazza Garibaldi (già Piazza San Giuseppe) con la fonte Garibaldi, costruita nel 1886 per onorare il condottiero : sullo sfondo il vecchio Municipio, da notare le due torrette del palazzo Municipale, quella verso la piazza fu poi demolita], 1990 - 1886
- Piumazzo 1903, 1990 - 1903
- Piumazzo : la più antica foto, 1990 - 1899
- [Piumazzo primi del 900 ingresso del paese], 1990 - 1900
- Processione a C. F. : Corpus domini e banda musicale a Castelfranco Emilia, 1950 - 1960
- [Processione davanti alla chiesa di Chiesa di San Giacomo Apostolo e del Sacro Cuore di Gesù di Piumazzo : corteo in divisa], 1922 - 1930
- [Processione davanti alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta di Castelfranco Emilia], 1950 - 1960
- [Pubblico al teatro comunale di Castelfranco Emilia], 1950 - 1960
- [Ritratti di bambini e bambine alla Colonia estiva del Consorzio Pro Infanzia], 1951 - 1960
- [Ritratto della signora Tarabusi Amedea in Govoni con Armando Govoni], 1917
- [Ritratto di classe : bambini e suore della scuola materna], 1950 - 1960
- [Ritratto di Govoni Silvio], 1910
- [Ritratto di gruppo con bambini e operatrici della Casa della Madre e del Bambino di Castelfranco Emilia, costruita dall'OMNI ed inaugurata nel 1938 : tra il personale si riconoscono da sinistra: Olag, Melotti, Alfonsina Bassini, Ornella Tarozzi, Adua Zampieri, Carmela], 1938 - 1945
- [Ritratto di gruppo con Commissario prefettizio Sante Veronesi, famiglia Repetto, cittadini, ufficiale in divisa, bambina, bandiere nel parco a Villa Graziosa di San Cesario sul Panaro], 1926 - 1937
- [Ritratto di gruppo, direttore e moglie con agenti del Forte urbano di Castelfranco Emilia], 1945 - 1950
- Ritratto di gruppo : fronte ospedale civile : 1920-1925, 1920 - 1925
- Ritratto di gruppo, squadra di calcio nel vecchio campo sportivo, ora Giardini Pubblici di Castelfranco Emilia, 1938 - 1940
- [Ritratto di gruppo, squadra di calcio nel vecchio campo sportivo, ora Giardini Pubblici di Castelfranco Emilia], 1938 - 1940
- [Saggio ginnico dei bambini alla Colonia elioterapica Costanzo Ciano di Castelfranco Emilia], 1930 - 1940
- Scuola di avviamento : nuovo edificio, 1941
- Scuola materna di San Cesario sul Panaro, 1930 - 1940
- Scuole Ing. Casoli, 1930 - 1950
- [Scuole primo dopoguerra], 1918 - 1940
- [Sfilata in occasione dell'inaugurazione dell'Ospedale Civile Regina Margherita di Castelfranco Emilia, 13 giugno 1925], 1925
- [Veduta di Corso Umberto 1. con carrozze, poi Corso Martiri, e chiesa di Santa Maria Assunta : litografia di E. Corty, circa 1850], 1990 - 1850
- [Via Emilia da una cartolina del 1905], 1974 - 1905
- [Via Emilia nel 1920 circa], 1990 - 1920
- [Villa Commenda], 1920 - 1940
- [Visita del Cardinale Giacomo Lercaro al forte urbano, sede della Casa del Lavoro, con direttore e guardie penitenziarie], 1952 - 1968
- [Visita del Cardinale Giacomo Lercaro all'Opera Nazionale Maternità Infanzia di Castelfranco Emilia], 1952 - 1968
- [Visita del Cardinale Giacomo Lercaro], 1952 - 1968
- [Visita della Principessa Maria Josè all'ospedale civile di Castelfranco Emilia : 10 giugno 1941], 1941
- [Visita ufficiale di un gerarca fascista alla Colonia elioterapica Costanzo Ciano di Castelfranco Emilia : gruppo di bambini e maestre], 1930