I monaci buddhisti indicano con la parola "Dharma" tutto quello che vive: un essere umano ma anche un bufalo delle praterie, la luce del sole come pure la rugiada delle foglie, le zanzare, i cani, i gatti, le piante...Dharma è perciò anche quello che fa del buddhismo una religione radicalmente ecologica o un'ecologia radicalmente religiosa.
[...]
In questo libro, attivisti impegnati nel buddhismo, maestri e studiosi si soffermano su questo aspetto essenziale del buddhismo. Il libro è suddiviso in tre sezioni e analizza la prospettiva ambientale che si ricava dalle scritture buddhiste, il contributo che questi insegnamenti hanno dato alla formazione di uno stile di vita ecologico, l'atteggiamento dei buddhisti di fronte alla crisi ambientale mondiale.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Forse ti può interessare
Monografia
Libro moderno
Codice SBN
UBO2760691
ISBN
9788854500600
8854500607
Descrizione
*Ecologia buddhista / a cura di Martine Batchelor e Kerry Brown ; traduzione di Luigi Dal Lago Vicenza : Neri Pozza, 2005 171 p. ; 20 cm.