Susi è la protagonista di altre storie inserite nella collana Leggimi dell’editrice Sinnos,caratterizzata dall’uso di caratteri, spaziature e impostazione tipografica tali da agevolarela lettura, anche in casi di dislessia.
[...]
Dopo Susi in piscina e Susi disegna, stavolta la vivacissima bimba dai capelli rossi acaschetto, con il cappello alla Robin Hood, gli stivali color oro e i grandi occhioni sgranati,che contraddistinguono anche il suo inseparabile amico Cane, è impegnata a superare lanoia quotidiana, in una stanza disordinatissima, piena di giocattoli rotti, pastelli senzapunta, puzzle incompleti.Le viene in soccorso una vocina insistente che la invoca dal fondo di un cassetto.Recuperata la piccola forbice annoiata e desiderosa di svago, intraprende con lei la cacciagrossa a tutto quanto può essere tagliuzzato: capelli, tende, piante. Perfino il fondo deipantaloni del suo vicino di casa, il signor Fosco, viene strappato. E per strada i vestiti dellesignore, il cinturone del vigile, l’asta del semaforo, per terminare con l’incidente dipercorso, involontario ma determinante: il dito di Susi sanguina e lei viene risarcita con unbel mazzo di rose, appena colto nel giardino della vicina.A sera, l’incursione delle forbici termina, ma improvvisamente si palesa il suono di un altrorichiamo, che fuoriesce dal tiretto del comò. E a quanto pare si tratta del … martello!