Il libro è un'introduzione all'economia politica della cooperazione e del non-profit. Nella prima parte si affronta a livello generale il classico problema delle motivazioni economiche dell'impresa e delle forme che essa assume.
[...]
Nella seconda parte si analizzano diversi aspetti del funzionamento delle imprese cooperative e degli enti non-profit: organizzazione del lavoro, finanza, strategie di mercato. Questi temi sono trattati in modo elementare riducendo al minimo il ricorso a nozioni pregresse di economia politica, mediante appositi richiami nel testo di quelle che vengono via via utilizzate.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Forse ti può interessare
MODUE@UNIVERSITÀ-Biblioteca Economia Sebastiano Brusco