sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, BiblioMo, Polo Bibliotecario Modenese SBN, Modena

Ma il mito sono io: storia delle storie di Lucia Sarzi : il teatro, la Resistenza, la famiglia Cervi

Laura Artioli

Aliberti <casa editrice> 2012

Abstract

Lucia Sarzi (1920-1968), attrice e partigiana, cresciuta in una singolare famiglia mantovana di artisti girovaghi e burattinai che dalla fine dell'Ottocento percorreva le campagne del Nord Italia con il suo repertorio di drammi popolari, antifascista per indole e vocazione, matura insieme ad Aldo Cervi e ai suoi fratelli una intensa e contrastata attività cospirativa, che proseguirà grazie alla copertura fornita dal teatro anche dopo il tragico epilogo della loro vicenda nel dicembre 1943. A partire da quella doppia differenza che costituisce il segno più caratteristico di Lucia - donna e attrice appassionata e coraggiosa, considerata un modello di emancipazione ma anche vittima dei pregiudizi che accompagnavano la sua collocazione sociale la ricerca esplora i documenti, i luoghi, le testimonianze, le voci, gli strati della leggenda, che hanno fatto di lei una figura insieme mitizzata e negletta, all'inseguimento ininterrotto di un equilibrio incerto fra vita vissuta e rappresentata, nomadismo e stabilità.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
Polo Provinciale Modenese
Assistente digitale