Chimica, biochimica e biologia applicata h la prima opera redatta secondo le necessit` dettate dall'ordinamento delle recenti lauree triennali, in cui la chimica e la biochimica, delineate nei loro elementi fondamentali, sono sempre piy spesso trattate nel medesimo corso integrato.
[...]
La sezione di chimica, oltre a fornire i primi rudimenti della disciplina, prende piy approfonditamente in esame gli argomenti che hanno diretto riferimento con la biologia e la fisiologia del nostro organismo, cercando di volta in volta di riportare esempi pratici che rendano piy semplice l'apprendimento dei concetti.
La sezione di biochimica tratta la struttura, la funzione e le trasformazioni delle macromolecole di interesse biologico, che sono alla base del funzionamento del nostro organismo; in essa sono forniti i concetti di biochimica generale e di biochimica degli organi e dei tessuti, necessari per affrontare lo studio di discipline quali la fisiologia e la patologia.
L'opera h completata da elementi di biologia applicata, utili per quei corsi integrati in cui trovano spazio anche discipline quali biologia cellulare e genetica.