Contrariamente ai secoli trascorsi, oggi non si parla più dell'anima. Questo saggio si propone di spiegare le ragioni di questo silenzio, soltanto apparente. Se l'anima non è più nominata, il termine si ripresenta sotto altre forme.
[...]
Il percorso scelto dall'autrice attraversa varie discipline, teorie e movimenti culturali, dalla biologia e bioetica alla filosofia, dalla teologia alla psicanalisi, dall'arte alla letteratura. Ogni aspetto del sapere è indagato dalla studiosa, rivisitando il passato e i modi in cui l'anima, trasfigurata o travestita, si ripresenta.