sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, BiblioMo, Polo Bibliotecario Modenese SBN, Modena

I commenti più recenti

  • I bambini pensano grande : cronaca di una avventura pedagogica

    Franco Lorenzoni <1953- >

    • 04/06/2023
      Roberto Pederzoli Lettura consigliata
      Ho avuto difficoltà nei primi capitoli a seguire il testo, mi è parso l'autore non aver un filo che unisse le esperienze, che saltasse di palo in frasca. In seguito ho trovato una organicità nella trattazione ed ho trovato interessante e bello il libro, nonostante sia la prima volta che affronto questi temi.
  • L'amico ritrovato

    Fred Uhlman

    • 31/05/2023
      Edoardo Curreli breve ma intenso
      Questo libro mi ha colpito molto perché narra di un amicizia tra un ebreo ed un tedesco in tempo di guerra. Nel titolo viene evidenziato il termine ritrovato ed esso si reperisce anche alla fine del brano, quando Hans riceve la lettera del liceo e si accorge che insieme ad essa c' era anche la lista dei nomi dei suoi compagni di scuola caduti nella seconda guerra mondiale e scorrendo tra essi si soffermerà su uno di questi e leggera il nome di Konradin von Hohnfels che era il suo amico di scuola. è in questo passo che Hans ritroverà il suo amico.
  • Oceano mare

    Alessandro Baricco

    • 26/05/2023
      È un racconto che ti rapisce, ti sembra di navigarci davvero su quel mare. Come parla dell’oceano Baricco è unico, il mare è una forza potente, rara, ha una voce che ti ammalia….leggendo le sue pagine, sembra davvero di sentire il richiamo del mare …e la pace che ti infonde. Silvia, 44 anni - Partecipante alla SegnaLoria Bookmark Challenge
  • Se esiste un perdono : romanzo

    Fabiano Massimi

    • 23/05/2023
      "Se qualcosa non è impossibile allora ci deve essere un modo per farla." Sta tutto qui il senso della fiducia e della speranza nel futuro. Ivana, 63 anni - Partecipante alla SegnaLoria Bookmark Challenge
  • La portalettere : romanzo

    Francesca Giannone <1982- >

    • 23/05/2023
      "La verità, mio caro Antonio, è che per tutto questo tempo abbiamo avuto bisogno di odiarci... era l'unico modo per non tradire Carlo." Non mi stanco mai di leggere storie di donne vere, coraggiose, moderne e libere. Ivana, 63 anni - Partecipante alla SegnaLoria Bookmark Challenge
  • Qualcosa di nuovo : [romanzo]

    P. G. Wodehouse

    • 19/05/2023
      Consigliatissimo per chi ama l'umorismo inglese, le storie intrecciate con maestria e personaggi particolari. Francesca, 24 anni - Partecipante alla SegnaLoria Bookmark Challenge
  • La ragazza dei lupi : [la mia vita selvaggia tra i lupi italiani]

    Mia Canestrini

    • 19/05/2023
      Semplice e diretto, riesce a spiegare il comportamento di questi splendidi predatori e il loro rapporto con l'uomo in modo chiaro. Francesca, 24 anni - Partecipante alla SegnaLoria Bookmark Challenge
  • The outsiders

    S. E. Hinton

    • 18/05/2023 Avrei voluto che il libro non finisse mai
      È una storia toccante, vera, commovente, piena di personaggi a cui ti affezioni. L’ho letta tutta d’un fiato e alla fine avrei voluto che non finisse mai, per restare lì con loro, con quei giovani ragazzi e vedere come sarebbe stato il loro futuro, per accompagnarli verso un domani più luminoso. Silvia, 44 anni - Partecipante alla SegnaLoria Bookmark Challenge
  • Le mele di Kafka

    Andrea Vitali <1956- >

    • 16/05/2023 Coinvolgente, ironico, avvincente nella sua semplicità
      Situazioni di vita quotidiana, aggrovigliate da sottintesi e non detti, si trasformano in momenti esilaranti che non ti lasciano via d'uscita se non arrivare il prima possibile all'ultima pagina. Emanuela, 50 anni - partecipante alla SegnaLoria Bookmark Challenge
  • Chiamate Jeeves

    P. G. Wodehouse

    • 11/05/2023 un crescendo di raffinata genialità
      Il genio di Woodehouse, in un libro dove l'umorismo ti coinvolge e ti stupisce in un crescendo di raffinata genialità. Simonetta, 62 anni - Partecipante alla SegnaLoria Bookmark Challenge
Polo Provinciale Modenese
Assistente digitale