sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, BiblioMo, Polo Bibliotecario Modenese SBN, Modena

martedì

7

ottobre

SuperGroup!

martedì

7

ottobre

sabato

6

giugno

SuperGroup!

7 ottobre 2025 - 6 giugno 2026

I gruppi di lettura delle Biblioteche Comunali di Modena

Super group! Occasioni per leggere insieme

 

Novità! I gruppi di lettura delle Biblioteche di Modena diventano undici! BookTok Mania esplora libri diventati virali sul Booktok e Il Margine. Voci decoloniali affronta temi legati alla decolonialità e all’antirazzismo.

La partecipazione ai gruppi è libera e gratuita. Si può passare da uno all'altro, o anche seguire singoli incontri per scoprire o riscoprire classici e romanzi contemporanei condividendo il piacere della lettura.

Sabato 4 ottobre vi aspettiamo alla festa dei gruppi di lettura in Biblioteca Delfini per conoscere il nuovo programma!

 

Un libro un film

Highsmith!

Biblioteca Delfini mercoledì ore 16.00 PROIEZIONE DEL FILM e DISCUSSIONE dopo il film

21 gennaio 2026 Anthony Minghella, Il talento di Mr. Ripley (1999) Patricia Highsmith, Il talento di Mr. Ripley

18 febbraio 2026 Wim Wenders, L’amico americano (1977) Patricia Highsmith, L’amico americano

18 marzo 2026 Liliana Cavani, Il gioco di Ripley (2002) Patricia Highsmith, L’amico americano

Conducono gli incontri Ana Maria Barbalat, Leonardo Gandini e Loredana Hasani

 

Il salotto del martedì

a cura di Associazione culturale Natalia Ginzburg LOGO

Biblioteca Delfini martedì ore 16.00

7 ottobre 202J. D. Vance, Elegia americana

4 novembre 2025 Henry James, Il giro di vite

2 dicembre 2025 Fëdor Dostoevskij, Il sosia

13 gennaio 2026 Michail Bulgakov, Uova fatali

3 febbraio 2026 Chris Offutt, Nelle terre di nessuno

3 marzo 2026 Joseph Conrad, Cuore di tenebra

7 aprile 2026 Emmanuel Carrère, I baffi

5 maggio 2026 Han Kang, Atti umani

Conducono gli incontri Matilde Morotti e i lettori del gruppo

 

Europa ascolta!

a cura di ACIT- Accademia della Crucca LOGO

Biblioteca Delfini sabato ore 16.00

25 ottobre 2025 Friedrich Dürrenmatt, Greco cerca greca

15 novembre 2025 Vincenzo Latronico, Le perfezioni

13 dicembre 2025 Fatma Aydemir, Tutti i nostri segreti

24 gennaio 2026 Tedeschi, ascoltate! Evento speciale per la Giornata della Memoria

28 febbraio 2026 Boualem Sansal, Il treno di Erlingen, ovvero La metamorfosi di Dio

28 marzo 2026 Georgi Gospodinov, Cronorifugio

11 aprile 2026 Olga Tokarczuk, Nella quiete del tempo

Conducono gli incontri Rita Borghi, Isabella Dapinguente, Iris Faigle, Andrea Masetti, Ivana Nikolin, Annamaria Pignatti, Marilena Po, Alessandro Rontani, Rosaria Scarpaci e Giulia Venturelli del gruppo di lavoro ACIT

 

Tra le righe. Da un libro, una parola

a cura di Consorzio Creativo LOGO

Biblioteca Delfini sabato ore 10.30

18 ottobre 2025 Piero Chiara, La spartizione OSCURITA’

15 novembre 2025 Colette, La gatta SALTO

13 dicembre 2025 Leonardo Sciascia, Una storia semplice ...la PAROLA a voi

10 gennaio 2026 Stefan Zweig, Paura CONFESSIONE

7 febbraio 2026 Georges Simenon, Il fondo della bottiglia ...la PAROLA a voi

7 marzo 2026 Francis S. Fitzgerald, Il grande Gatsby FEDE

18 aprile 2026 Libro e parola scelti dai partecipanti del gruppo

Conducono gli incontri Massimo Baraldi, Marco Barozzi, Luca Zanni e i lettori del gruppo

 

Laguunda gui'chi. Viaggio in America Latina tra realtà e fantasia

a cura del gruppo Messico a Modena

Biblioteca Delfini venerdì ore 18.30

10 ottobre 2025 Manuel Scorza, Rulli di tamburo per Rancas (Scoperta dell'America) PERÙ
7 novembre 2025 Jorge Ibargüengoitia, Messico, istruzioni per l’uso (Giorno dei morti) MESSICO
16 gennaio 2026 Raquel Robles, Piccoli combattenti (Giorno della memoria) ARGENTINA
6 febbraio 2026 Alejandro Jodorowsky, Albina, o Il popolo dei cani (Zero discriminazione) CILE
6 marzo 2026 Paulo Coelho, Undici minuti (Festa della donna) BRASILE
17 aprile 2026 Mario Vargas Llosa, La città e i cani (Giorno della lingua spagnola e della letteratura) PERÙ

Conducono gli incontri Fernanda Andreola, Francesca Brighenti, Giulio Colombini, Paola Morselli, Federica Paltrinieri e Nashiely Pineda

 

I franchi lettori.  Voci dal mondo francofono di ieri e di oggi

a cura di Acif

Biblioteca Delfini venerdì ore 18.00

24 ottobre 202Gustave Flaubert, Madame Bovary

21 novembre 202Gaël Faye, Piccolo paese 

23 gennaio 2026 Michel Jean, Kukum

13 marzo 2026 Sandrine Collette, Madelaine prima dell'alba

10 aprile 2026 Fred Vargas, L'uomo dei cerchi azzurri 

Conducono gli incontri Sara Furlati, Chiara Grenzi, Régine Saugier e Sophie Vialle

 

 

Lèggere leggére. Spazio alle autrici!

Biblioteca Delfini mercoledì ore 18.00

8 ottobre 2025 Elsa Morante, L'isola di Arturo

5 novembre 2025 Sally Rooney, Intermezzo

10 dicembre 2025 Isabel Allende, La casa degli spiriti

14 gennaio 2026 Goliarda Sapienza, L’arte della gioia

11 febbraio 2026 Han Kang, L’ora di greco

11 marzo 2026 Yasmina Reza, Babilonia

8 aprile 2026 Scholastique Mukasonga, La donna dai piedi nudi

6 maggio 2026 Siri Hustvedt, Ricordi del futuro

Conducono gli incontri Grazia Biondi e Marina Fregni

 

BookTok Mania

Biblioteca Delfini lunedì ore 18.30

24 novembre 2025 Donna Tartt, Dio di illusioni

19 gennaio 202Rebecca Yarros, Fourth Wing

16 marzo 202Madeline Miller, La canzone di Achille

Conducono gli incontri Flavia Cocca e Elena De Bellis

 

Il margine. Voci decoloniali

a cura di Black Lives Matter e collettivo minimo

Biblioteca Delfini giovedì ore 18.00

20 novembre 2025 Grada Kilomba, Memorie della piantagione: episodi di razzismo quotidiano

29 gennaio 202Adania Shibli, Un dettaglio minore

26 marzo 202Gabriela Wiener, Sanguemisto

21 maggio 202Libro scelto dal gruppo durante il percorso

Conducono gli incontri le lettrici e i lettori del gruppo

 

 

Arcobalibri

a cura di Arcigay Modena

Biblioteca Crocetta sabato ore 16.30

25 ottobre 2025 Luca Vanzella, Un anno senza te e Percy Bertolini, Scuola di Butch. L'inizio della rivoluzione

13 dicembre 2025 Vampirismo Queer Librotorneo 4-7 settembre 2025

21 febbraio 2026 Gialleer  Librotorneo 16-19 ottobre 2025

18 aprile 2026 Classici Queer  Librotorneo 15-18 gennaio 2026

6 giugno 2026 Erotismo Queer  Librotorneo 12-15 febbraio 2026

Il libro da leggere viene scelto tramite libro-torneo su Instagram tra otto titoli dello stesso argomento.

info: arcobalibriarcigaymodena@gmail.com

www.instagram.com/arcigaymodenams/

Conducono gli incontri Marcello Mori, Roberta Grella, Valentina Bianchini, Francesca Martini e Diana Vezzelli

 

HappyX

a cura di Associazione Faro

Biblioteca Rotonda venerdì ore 17.00

17 ottobre 2025 David Foenkinos, Numero due

28 novembre 2025  Luis Sepúlveda, Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare

30 gennaio 2026 Alexandre Dumas, Il conte di Montecristo

20 marzo 2026 Manuela Salvi, Cris

22 maggio 2026 Gianluca Gotto, Verrà l'alba, starai bene

 

 

La partecipazione a tutti i gruppi di lettura (anche a singoli incontri) è libera

 

 


Polo Provinciale Modenese
Assistente digitale