mercoledì
22
marzo
Freud e il mondo che cambia. Psicoanalisi del presente e dei suoi guai
Il primo di tre incontri che indagano l'anima umana
Tra le pieghe dell'ombra: la psicoanalisi tra incubi e cura
A cura di Luca Nicoli e Stefano Tugnoli
Per la rassegna "Freud e il mondo che cambia", Mercoledì 22 marzo 2023 alle ore 21.00 presso la sala "G. Degli Esposti" della Biblioteca Comunale "Lea Garofalo" si terrà l'icontro "Freud e il mondo che cambia. Psicoanalisi del presente e dei suoi guai", un dialogo con gli autori dell'omonimo libro (Damiani Editore): Stefano Bolognini e Luca Nicoli.
Ingresso libero e gratuito.
La rassegna indaga le pieghe dell’anima umana, a partire da una serie di libri che trattano degli incubi contemporanei (la mancanza dell’altro, la violenza figlia dell’angoscia, i drammi della malattia), per arrivare a capire chi siamo e come prenderci cura di noi, anche nei momenti più difficili. Un modo per esplorare l’interno di noi e uscirne arricchiti e curiosi, in compagnia di esperti psicoanalisti che hanno fatto della scrittura uno dei loro strumenti per trasmettere la loro passione per la vita umana.
Per informazioni:
Biblioteca Comunale "Lea Garofalo"
Piazza della Liberazione 5, Castelfranco Emilia
tel. 059 959376
mail: bibliotecacomunale@comune.castelfranco-emilia.mo.it
I prossimi incontri:
Mercoledì 5 aprile 2023, ore 21.00
Il kamikaze dei cellophane
Dialogo con l’autore del libro (Golem Edizioni) Ferdinando Salamino
Mercoledì 19 aprile 2023, ore 21.00
Dottore, ho una Tulip nella testa
Dialogo con gli autori del libro (Youcanprint) Elisa Ferrari e Luca Nicoli
In compagnia di Marcella Nigro