sabato
4
ottobre
sabato
4
ottobre
sabato
11
ottobre
Corso di formazione Nati per Leggere
CORSO DI FORMAZIONE Nati per Leggere PER OPERATRICI,OPERATORI,VOLONTARIE E VOLONTARI presso OC LAB (piazza Liberazione 23) Nonantola.
CORSO DI FORMAZIONE
Nati per Leggere
PER OPERATRICI,OPERATORI,VOLONTARIE E VOLONTARI
Formazione in presenza Nati per Leggere è un programma attivo dal 1999, dell'Associazione Culturale Pediatri (ACP), dall’A ssociazione Italiana Biblioteche (AIB) e dal CSB onlus - Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini.
Il cuore del programma è la lettura in famiglia fin da piccoli, intesa come momento che crea relazione e intimità tra adulto e bambino. Iniziare a leggere quotidianamente ai bambini e alle bambine fin da piccoli, e prima ancora nella pancia della mamma, costituisce una grande opportunità di sviluppo cognitivo, relazionale e sociale.
Obiettivi: conoscere le finalità, i principi portanti e le modalità operative di NpL, le fasi di sviluppo del bambino, i benefici della lettura in famiglia, i ruoli degli operatori e dei volontari, le caratteristiche dei libri più adatti dalla nascita ai 6 anni, le modalità per favorire la lettura in famiglia, la comunicazione efficace con i genitori, le strategie di comunicazione e i materiali, gli aspetti organizzativi e logistici del proprio lavoro, la rete multidisciplinare e la progettazione.
Il corso prevede due incontri in presenza che si terranno:
sabato 4 ottobre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e
sabato 11 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 13.30 alle ore 16.30
presso OC LAB (piazza Liberazione 23) Nonantola.
Totale ore di formazione: 12 ore
Docenti: dr.ssa Mariaelena Pancaldi (pediatra), dr.ssa Giulia Tediosi (pediatra), Francesca Savioli (bibliotecaria), Roberta Garlatti (formatrice NpL).
Al fine di ricevere l’attestato di partecipazione è necessario seguire tutto il percorso formativo. I partecipanti si impegnano a svolgere un’attività volontaria per il programma Nati per Leggere di 12 ore.
Il corso è dedicato ad un massimo di 25 iscritti.
L’iscrizione prevede un colloquio preliminare con il referente locale del Programma.
Chiusura iscrizioni: 22 settembre 2025
Per Informazioni, iscrizioni e progetto locale NpL è possibile contattare la biblioteca di Nonantola alla mail:
biblioteca@comune.nonantola.mo.it, tel. 059549700