sabato
4
ottobre
sabato
4
ottobre
sabato
7
febbraio
Corsi di formazione per volontari Nati per Leggere
Da ottobre prende via nel Polo un ciclo di corsi di formazione per volontari Nati per Leggere.
Corsi di formazione per volontari Nati per Leggere
4 ottobre 2025 - 7 febbraio 2026
nei sistemi bibliotecari del Polo Bibliotecario Modenese
Da ottobre prende via nel Polo un ciclo di corsi di formazione per volontari Nati per Leggere.
Il programma Nati per Leggere, promosso dall'Associazione Culturale Pediatri (ACP), dall'Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e dal Centro per la Salute del Bambino (CSB), si propone di diffondere la pratica della lettura ai bambini da zero a sei anni all'interno della famiglia. Leggere ogni giorno ai bambini e alle bambine fin da piccoli, e prima ancora nella pancia della mamma, anche nella lingua madre, è una grande opportunità di sviluppo cognitivo, relazionale e sociale.
I volontari Nati per Leggere sostengono pediatri, bibliotecari ed educatori nella campagna di sensibilizzazione sull'importanza della lettura condivisa e sono disponibili a far dono del proprio tempo e della propria voce ai bambini.
Obiettivo dei corsi è far conoscere le finalità e le modalità operative di Nati per leggere, le fasi di sviluppo del bambino, i benefici della lettura in famiglia, i ruoli degli operatori e dei volontari, le caratteristiche del libri più adatti dalla nascita ai 6 anni, in italiano e in altre lingue, le modalità per favorire la lettura in famiglia anche in lingua madre, la comunicazione efficace con i genitori di tutte le provenienze, le strategie comunicative, i materiali, gli aspetti organizzativi, la rete multidisciplinare e la progettazione.
I corsi per diventare volontari Nati per Leggere si terranno in tutti i sistemi bibliotecari del Polo, secondo questo calendario:
04-11 ottobre 2025, OC lab, Nonantola
18-25 ottobre 2025, Biblioteca G. Santini, Pavullo nel Frignano
08-15 novembre 2025, Mabic, Maranello e BLA, Fiorano Modenese
08-15 novembre 2025, Biblioteca F. Selmi-AURIS, Vignola
08-22 novembre 2025, Biblioteca Il falco magico, Carpi
17 -24 gennaio 2025, Biblioteca E. Garin, Mirandola
17 gennaio-7 febbraio 2026, Biblioteca A. Delfini, Modena
L'iscrizione ai corsi è gratuita, previo colloquio con il referente locale del progetto.