sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, BiblioMo, Polo Bibliotecario Modenese SBN, Modena

sabato

8

novembre

Chi ci guadagna di più?

sabato

8

novembre

sabato

7

febbraio

Chi ci guadagna di più?

8 novembre 2025 - 7 febbraio 2026

Percorso di formazione per operatori sanitari, bibliotecari, educatori, insegnanti, nell’ambito del progetto distrettuale "Tempo di crescere"

Chi ci guadagna di più?

Cantando e leggendo esploriamo mondi, nutriamo la mente e cresciamo insieme

Percorso di formazione per operatori sanitari, bibliotecari, educatori, insegnanti, nell’ambito del progetto distrettuale Tempo di crescere

 

 

8 novembre 2025 ore 9:30-12.30

NUOVO CINEMA CORSO - Via Giacomo Matteotti 5, Finale Emilia

 

Saluto di Claudio Poletti, sindaco del Comune di Finale Emilia, Presidente UCMAN

Introducono: Anna Maria Davoli, pediatra, referente provinciale Nati per Leggere

Veronica Morselli, sindaca del Comune di San Possidonio e assessora del Sistema Bibliotecario UCMAN.

 

IL CERVELLO SOCIALE E LO SVILUPPO DELLA RELAZIONALITÀ

Pier Francesco Ferrari, direttore di ricerca presso “Institut des Sciences Cognitives Marc Jeannerod”, CNRS, Lione

 

RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE TRAMITE LA LETTURA CONDIVISA

Processi intersoggettivi e impatto

Lynne Murray, psicologa dello sviluppo, docente emerito alla University of Reading

 

QUALI BAMBINI TRAGGONO MAGGIORI BENEFICI?

Peter Cooper, psicopatologo, docente alla University of Reading

 

 

14 novembre 2025 ore 16:30

BIBLIOTECA "G. PEDERIALI" - Viale della Rinascita 6/2, Finale Emilia

IL VALORE DELLA LETTURA CONDIVISA

Presentazione della nuova guida Nati per Leggere con esposizione temporanea dei volumi

Silvia Cuppini ed Emilia Ficarelli, bibliotecarie e componenti dell’Osservatorio nazionale NpL

 

 

5 dicembre 2025 ore 16:30

BIBLIOTECA "CAMPI-COSTA GIANI" - Via Campi 41b, San Felice sul Panaro

VOCI VICINE TRA LE PAGINE

Un incontro per indagare modalità di lettura e strategie per favorire la lettura in famiglia

Alessia Canducci, formatrice, attrice, regista al servizio dei libri di qualità

 

 

10 gennaio 2026 ore 9:30

BIBLIOTECA COMUNALE - Via per San possidonio 1, Concordia sulla Secchia

NATI PER LEGGERE E NATI PER LA MUSICA

Due programmi per una straordinaria opportunità di crescita di tutta la famiglia

Maria Chiara Molinari, pediatra, Marina Ielmini, pedagogista e musicista, referenti NpM per l’Emilia

 

 

27 gennaio 2026 ore 17:30

BIBLIOTECA "E. GARIN" - Piazza Garibaldi 16, Mirandola

OPPURE

28 gennaio 2026 ore 17:30

BIBLIOTECA "G. PEDERIALI" - Viale della Rinascita 6/2, Finale Emilia

UNA FRESCURA AL CENTRO DEL PETTO

Leggere e mettersi in ricerca insieme ai bambini, alle parole, alle figure

Silvia Vecchini, autrice, poetessa e formatrice

 

 

7 febbraio 2026 ore 9:30

BIBLIOTECA COMUNALE - Via Genova 10a, Medolla

TAVOLA ROTONDA DEI PARTECIPANTI AL PERCORSO FORMATIVO

Coordinatrici: Angela Panza, ostetrica. Francesca Pantoli e Maria Chiara Molinari, pediatre.

Emilia Ficarelli, bibliotecaria. Serena Luppi, coordinatrice pedagogica

 

 

Informazioni e Iscrizioni gratuite e obbligatorie

PER BIBLIOTECARI, INSEGNANTI, EDUCATORI: BIBLIOTECA DI FINALE EMILIA - tel 0535.788331 / e-mail: biblioteca@comune.finale.mo.it

PER OPERATORI SANITARI: ACCREDITAMENTO ECM - Codice Corso/Edizione: 4153.1 - Portale: whrtime - PER INFORMAZIONI: formazione.areanord@ausl.mo.it


Polo Provinciale Modenese
Assistente digitale