SASSUOLO-Biblioteca ragazzi Leontine
Novità in biblioteca
Viale Giacobazzi 42
41049 SASSUOLO
Contatti:
Referente: Patrizia Spezzani (responsabile)
Tel.: 0536-880814
E-Mail: leontine@comune.sassuolo.mo.it
Servizi:
Wi-Fi : Accesso libero e gratuito
Accesso disabili: Accesso totale
Orari
ORARIO DI APERTURA
dal 01/09/2023 al 31/07/2024
lunedì:
09:00 - 13:00
/ 14:30 - 18:30
martedì:
14:30 - 18:30
mercoledì:
09:00 - 13:00
/ 14:30 - 18:30
giovedì:
14:30 - 18:30
venerdì:
14:30 - 18:30
sabato:
09:00 - 13:00
dal 01/09/2023 al 31/07/2024
ORARIO AGOSTO
dal 01/08/2023 al 31/08/2023
lunedì:
09:00 - 13:00
martedì:
09:00 - 13:00
mercoledì:
09:00 - 13:00
giovedì:
09:00 - 13:00
venerdì:
09:00 - 13:00
dal 01/08/2023 al 31/08/2023
Giorni di chiusura
- 08/04/2023
- 03/06/2023
- dal 14/07/2023 al 15/07/2023
- 24/07/2023
- dal 14/08/2023 al 18/08/2023
- 09/12/2023
Altre informazioni
Il servizio di prestito termina 15 minuti prima dell'orario di chiusura della biblioteca.
Info servizi
Proposta/suggerimento d'acquisto
Accettati.
Prestito interbibliotecario (ILL)
Numero massimo consentito: 2 documenti.
Document Delivery (DDL)
Non disponibile.
Postazioni internet
Disponibili. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.
Posti lettura, studio e consultazione
Disponibili. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.
Fotocopie e stampe da PC
Disponibili. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.
Doni
Accettati. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.
Consultazione fondo antico e fondi storici
Non disponibile.
Regolamento/carta dei servizi
Prestito
Libri (di cui max 2 audiolibri)
Quantità: 10 documenti;
Durata: 30 giorni.
DVD
Quantità: 3 documenti;
Durata: 10 giorni.
Riviste
Quantità: 5 documenti;
Durata: 15 giorni.
Proroghe
Ammesse. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.
Prenotazioni
Ammesse. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.
Autoprestito
Non disponibile.
LA BIBLIOTECA
La biblioteca dei ragazzi intitolata alla Contessa LEONTINE si trova all’interno della Villa Giacobazzi, un’antica dimora posta all'interno dello storico Parco Vistarino.
Si tratta di una biblioteca dedicata ai bambini e ai ragazzi fino ai 15 anni, divisa in molteplici spazi organizzati per ospitare i giovani utenti delle varie fasce di età.
In particolare: la sezione prescolare, per i piccoli da 0 a 5 anni, con tanti libri di sole immagini, racconti di poche parole, cartonati di diverse forme e materiali. Nelle stanze ci sono poltrone e cuscini e un angolo dove le mamme possono allattare e cambiare i bebé. Inoltre, per i genitori e gli altri adulti, ci sono libri e riviste sulla cura e l’educazione dei bambini.
Per i bambini da 6 a 10 anni si trovano fumetti, libri di favole, poesie, filastrocche, racconti con bellissime illustrazioni, storie di paura, di amicizia, sui cibi, sulle feste, che descrivono la natura, le stagioni, le macchine e i mestieri, che insegnano l'orologio, i colori, le lettere e i numeri. Naturalmente anche libri di divulgazione: astronomia, animali, piante, arte, sport, storia, geografia, viaggi, invenzioni, dvd,cd rom. Non tutti i libri sono in italiano. Ce ne sono in inglese, arabo, francese, spagnolo, tedesco, per dare a tutti la possibilità di leggere nella propria lingua e agli italiani di conoscere la scrittura e le lingue di altri popoli.
Per gli adolescenti, c'è uno spazio che raccoglie i materiali che interessano le ragazze e i ragazzi più grandi: libri, fumetti, film. La sala è dotata di tavoli per lo studio, postazioni internet, poltrone per leggere. Si trovano romanzi gialli, di avventura, fantasy e fantascienza, storie horror e d'amore e di amicizia, romanzi storici e umoristici. Per facilitare la ricerca abbiamo costruito un sistema molto semplice, a colori, che ti aiuterà a scegliere tra i tuoi romanzi e racconti preferiti.
Ancora, in biblioteca c'è uno spazio dedicato alle iniziative di promozione, una sala dotata di sedie, impianto di amplificazione, videoregistratore ecc., per la realizzazione di attività di promozione del libro e della lettura.
---------------------------------------
LE RISORSE ONLINE
I cataloghi online BiblioMo e BiblioMoKids sono ottimi strumenti per verificare la disponibilità dei documenti in Biblioteca.
SERVIZI OFFERTI:
- reference
- consultazione del patrimonio librario e audiovisivo
- postazioni per l'accesso a internet (Regolamento per l'utilizzo)
- visite guidate per gruppi scolastici
- letture animate (a cura dei volontari Librarsi)
- attività per i piccolissimi fino a 12 mesi (a cura delle bibliotecarie)