SAN POSSIDONIO-Comunale
Novità in biblioteca
Via Focherini 3
41039 SAN POSSIDONIO
Contatti:
Referente: Veronica Morselli e Mara Bignardi
Tel.: 0535 417957
E-Mail: biblioteca@comune.sanpossidonio.mo.it
Sito web della biblioteca: http://www.bibliotecacomunalesanpossidonio.it/
Sito web della biblioteca: https://www.facebook.com/bibliotecasanpossidonio
Servizi:
Wi-Fi
Accesso disabili: Accesso totale
Orari
orario inverno 2020/21
dal 07/09/2020 al 05/06/2021
lunedì:
15:00 - 18:30
martedì:
09:00 - 12:30
/ 15:00 - 18:30
mercoledì:
15:00 - 18:30
giovedì:
09:00 - 12:30
/ 15:00 - 18:30
venerdì:
15:00 - 18:30
sabato:
09:00 - 12:30
dal 07/09/2020 al 05/06/2021
Giorni di chiusura
- dal 09/11/2020 al 03/12/2020
- dal 25/12/2020 al 31/12/2020
- dal 01/01/2021 al 03/01/2021
La biblioteca è ad accesso libero, ha un patrimonio di carattere generale e moderno collocato a scaffale aperto. Per usufruire dei servizi di prestito è necessario essere iscritti alla biblioteca o ad una biblioteca del Polo bibliotecario modenese. L'iscrizione è gratuita e si effettua di persona presentando un documento d'identità valido al banco del prestito.
La struttura è stata realizzata grazie ai tanti aiuti ricevuti dopo il sisma di maggio 2012, inizialmente utilizzata come scuola d’infanzia, è poi stata adibita a biblioteca, ed attrezzata con nuovi arredamenti e moderne attrezzature.
La sezione ragazzi è suddivisa in 2 sale, una dedicata ai più piccoli, con zona “morbida” in cui poter leggere comodamente, ed una dedicata agli studenti, con tavoli in cui poter studiare o leggere.
La sezione adulti della Biblioteca comprende una vasta area dedicata alla narrativa, una alla saggistica, una sezione di storia locale e un fondo “Onorevole Gina Borellini”.
Sono presenti 3 postazioni PC con servizio internet ed è dotata di connessione Wi-Fi, entrambi gratuiti. Per utilizzarli è necessario accreditarsi al sistema regionale WISPER, utilizzando il proprio codice fiscale e il proprio numero di telefono cellulare. E' possibile ottenere un'utenza definitiva utilizzabile in tutte le biblioteche della Regione Emilia-Romagna.
La Biblioteca svolge inoltre attività di promozione culturale, collabora con la scuola locale e con gli asili presenti sul territorio Comunale per l'organizzazione di iniziative di promozione alla lettura.
- Prestito
- Prestito interbibliotecario
- Consultazione del patrimonio librario, audiovisivo e multimediale
- Spazi per lo studio e la lettura
- Consultazione cataloghi e banche dati
- Accesso a internet
- Collegamento wireless
- Videoscrittura
- Fotocopie e stampe da pc