PRIGNANO SULLA SECCHIA-Comunale
Novità in biblioteca
Via De Gasperi 15
41048 PRIGNANO SULLA SECCHIA
Contatti:
Referente: Silvia Fantini
Tel.: 0536 892554
Fax: 0536 893227
E-Mail: biblioteca@comune.prignano.mo.it
???scheda.where.servizi???:
Wi-Fi
Accesso disabili: Accesso totale
???scheda.where.orari???
Orari di apertura
dal 31/12/2022 al 31/12/2023
martedì:
14:30 - 18:00
giovedì:
15:00 - 18:30
sabato:
09:00 - 12:00
dal 31/12/2022 al 31/12/2023
Info servizi
Proposta/suggerimento d'acquisto
Non accettati.
Prestito interbibliotecario (ILL)
Disponibile. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.
Document Delivery (DDL)
Non disponibile.
Postazioni internet
Postazioni disponibili: 2.
Posti lettura, studio e consultazione
Postazioni disponibili: 20.
Fotocopie e stampe da PC
Disponibili a pagamento.
Doni
Non accettati.
Consultazione fondo antico e fondi storici
Non disponibile.
Regolamento/carta dei servizi
Non disponibile.
Prestito
Non ammesso.
Proroghe
Non ammesse.
Prenotazioni
Non ammesse.
Autoprestito
Non disponibile.
Avviso agli utenti
Dal 1° aprile, con l’entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022, n.24, che stabilisce la fine dello Stato di emergenza, cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo.
Pertanto:
- dal 1° aprile 2022, per l’accesso alla Biblioteca non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche (non è obbligatoria per i bambini di età inferiore a 6 anni).
- dal 1° al 30 aprile 2022 per la partecipazione a spettacoli e iniziative che si svolgono al chiuso è richiesto il possesso del green pass rafforzato e l’obbligo di indossare le mascherine FFP2 (non è obbligatoria per i bambini di età inferiore a 6 anni).
La biblioteca di Prignano è una biblioteca di pubblica lettura ad accesso libero.
Per usufruire dei servizi di prestito è necessario essere iscritti alla biblioteca stessa o ad una delle biblioteche del Polo Bibliotecario Provinciale Modenese:l'iscrizione è gratuita e si effettua di persona presentando un valido documento di identità e il codice fiscale / tessera sanitaria.
La biblioteca è suddivisa in varie sezioni: libri per adulti (narrativa e saggistica),libri per ragazzi (narrativa e saggistica),opere di storia e narrativa locale.
Sono escluse dal prestito le opere di consultazione generale (enciclopedie e dizionari) e tutte le opere segnalate da apposita etichetta.
Per utilizzare la connessione Wi-Fi è necessario abilitarsi seguendo le apposite istruzioni
ALTRI SERVIZI OFFERTI:
- Consultazione patrimonio librario
- Apposito spazio destinato a bambini 0-5 anni