PAVULLO NEL FRIGNANO-Comunale G. Santini
Novità in biblioteca
Via Giardini 3
41026 Pavullo
Contatti:
Referente: Claudia Chiodi
Tel.: 0536 21213
Fax: 0536 29025
E-Mail: biblioteca@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it
Sito web della biblioteca: http://www.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it/vivere_pavullo/biblioteca_comunale_giovanni_santini/default.aspx
Servizi:
Wi-Fi
Accesso disabili: Nessun accesso
Orari
ORARIO ESTIVO
dal 06/07/2020 al 12/09/2020
martedì:
09:00 - 13:00
/ 15:00 - 19:00
mercoledì:
09:00 - 13:00
giovedì:
09:00 - 13:00
/ 15:00 - 19:00
venerdì:
09:00 - 13:00
sabato:
09:00 - 13:00
dal 06/07/2020 al 12/09/2020
ORARIO INVERNALE
dal 14/09/2020 al 12/06/2021
lunedì:
14:30 - 19:00
martedì:
14:30 - 19:00
mercoledì:
14:30 - 19:00
giovedì:
14:30 - 19:00
venerdì:
14:30 - 19:00
sabato:
09:00 - 13:00
dal 14/09/2020 al 12/06/2021
Orario provvisorio
dal 21/12/2020 al 28/02/2021
lunedì:
09:00 - 13:00
/ 15:00 - 18:00
martedì:
09:00 - 13:00
/ 15:00 - 18:00
mercoledì:
09:00 - 13:00
/ 15:00 - 18:00
giovedì:
09:00 - 13:00
/ 15:00 - 18:00
venerdì:
09:00 - 13:00
/ 15:00 - 18:00
sabato:
09:00 - 13:00
dal 21/12/2020 al 28/02/2021
Giorni di chiusura
- dal 06/11/2020 al 04/12/2020
- 24/12/2020
- dal 31/12/2020 al 02/01/2021
- 05/01/2021
Altre informazioni
La biblioteca resterà chiusa il 24 agosto per la festa del patrono. Dal 21 Dicembre 2020 al 31 Gennaio 2021 La Biblioteca apre i servizi di prestito in presenza e sala studio ESCLUSIVAMENTE su prenotazione I servizi di prestito, reference e navigazione internet terminano 15 minuti prima della chiusura della biblioteca.
La biblioteca comunale "Giovanni Santini" è una biblioteca di pubblica lettura ad accesso libero; per usufruire dei servizi di prestito è necessario essere iscritti alla biblioteca o ad una qualsiasi biblioteca del Polo modenese: l'iscrizione è gratuita e si effettua di persona presentando un documento d'identità valido al personale.
La biblioteca, oltre alle sezioni di narrativa e saggistica per adulti, ha specifiche sezioni per i più giovani: Nati per leggere (0-5), Bambini (6-10), Ragazzi (11-14), Giovani adulti (oltre 15 anni) e possiede cd musicali, dvd e audiolibri.
Sono esclusi dal prestito, ma consultabili in sede, le opere di carattere generale, segnalate con l'etichetta "consultazione", la sezione locale, il fondo Jacoli, le tesi, l'ultimo numero dei periodici, i cd e i dvd pubblicati da meno di 18 mesi. Il fondo antico è consultabile solo su appuntamento.
Per utilizzare il servizio Internet, gratuito, è necessario registrarsi a Federa per ottenere le credenziali di accesso alla rete wireless e poter navigare attraverso WispER.
Servizi offerti:
- Prestito
- Prestito interbibliotecario
- Reference
- Spazi per lo studio, la lettura e la consultazione di libri, quotidiani e riviste
- 2 postazioni video e 1 postazione audio
- 4 computer per la navigazione internet e la videoscrittura
- Accesso a internet e collegamento wireless gratuiti
- Fotocopie e stampe da pc
- Iniziative di promozione della lettura per adulti e bambini