NONANTOLA-Comunale
Novità in biblioteca
via Provinciale Ovest 57
41015 Nonantola
Contatti:
Referente: Maria Pia Sabia
Tel.: 059 549700
Fax: 059 896648
E-Mail: biblioteca@comune.nonantola.mo.it
Sito web della biblioteca: http://www.comune.nonantola.mo.it/uffici/area_servizi_alla_persona_servizi_socialiscuola__cultura/biblioteca/informazioni_dettagliate_biblioteca.htm
Servizi:
Wi-Fi
Accesso disabili: Accesso totale
Orari
Giorni di chiusura
- dal 07/12/2020 al 07/01/2021
Non è possibile la restituzione di libri o altri documenti neppure utilizzando il box esterno.
Tutte le iniziative in presenza sono sospese, ma proseguono ON LINE, su piattaforme gratuite e facili da utilizzare.
- Proseguono gli incontri del gruppo di lettura adulti e del gruppo lettura ragazzi,
- gli incontri di formazione per la promozione alla lettura rivolti agli insegnanti e alle lettrici volontarie Nati per Leggere.
- E' ripreso il corso base di inglese
- Sono stati attivati gli incontri di facilitazione all'apprendimento rivolti agli studenti con DSA.
- Per i bambini da 3 ai 6 anni è possibile prenotare una storia al telefono a cura del contastoria Marco Bertarini.
La Biblioteca Comunale di Nonantola è una biblioteca di pubblica lettura ad accesso libero, con un patrimonio di carattere generale e moderno collocato a scaffale aperto. Per usufruire dei servizi di prestito è necessario essere iscritti alla biblioteca. L'iscrizione è gratuita e si effettua di persona presentando un documento d'identità valido al banco del prestito.
La sezione adulti comprende narrativa, saggistica, una sezione di storia locale, riviste e quotidiani.
La sezione ragazzi (tel. 059 896697) comprende un angolo Nati per Leggere per i più piccoli (0-5 anni), narrativa e saggistica per bambini e ragazzi fino a 14 anni.
Il servizio internet è gratuito e la connessione wi-fi è disponibile e non richiede password.
Allo scopo di offrire ai cittadini un'offerta culturale unitaria che intrecci differenti linguaggi e attività, la biblioteca opera in sinergia con altri servizi comunali, in particolare la Ludoteca Gianni Rodari e la Fonoteca.
Servizi offerti:
- Reference
- Prestito
- Prestito interbibliotecario
- Prestito alle scuole del territorio
- Consulenza bibliografica
- 40 posti per lo studio, la lettura e la consultazione
- 3 postazioni internet e banche dati
- connessione wifi gratuita
- 2 postazioni catalogo on line
- Facilitazione informatica
- Lettura di riviste e quotidiani
- Fotocopie e stampe da pc
- Attività di promozione della lettura
- Organizzazione di seminari e corsi per adulti
- Bancarella: vendita periodica di libri, riviste, cd/dischi e giochi donati (in collaborazione con Fonoteca e Ludoteca)