sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, BiblioMo, Polo Bibliotecario Modenese SBN, Modena

MODENA-MEMO Multicentro Educativo

Novità in biblioteca

Viale J. Barozzi 172

41124 MODENA

Contatti:

Referente: Paola Basile

Tel.: 059 2034311/2034343

Fax: 059 2034323

E-Mail: prestito.memo@comune.modena.it

Facebook

Sito web della biblioteca: https://www.comune.modena.it/memo/la-biblioteca

Servizi:

Wi-Fi

Accesso disabili: Accesso totale

Il Centro dispone di un parcheggio interno

Note:

Notizie aggiornate sui servizi, aperture e chiusure straordinarie e iniziative sono disponibili sul sito web di Memo: https://www.comune.modena.it/memo

Orari

dal 22/08/2022 al 30/06/2023

lunedì:
13:30 - 18:30
martedì:
09:00 - 14:00
mercoledì:
09:00 - 14:00
giovedì:
13:30 - 18:30

Giorni di chiusura

  • 24/04/2023
  • dal 31/07/2023 al 15/08/2023

Info servizi

Proposta/suggerimento d'acquisto

Accettati.

Prestito interbibliotecario (ILL)

Disponibile. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.

Document Delivery (DDL)

Disponibile. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.

Postazioni internet

Non disponibili.

Posti lettura, studio e consultazione

Postazioni disponibili: 35.

Fotocopie e stampe da PC

Non disponibili.

Doni

Accettati. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.

Consultazione fondo antico e fondi storici

Disponibile.

Regolamento/carta dei servizi

Non disponibile.

Prestito

Ammesso. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.

Proroghe

Non ammesse.

Prenotazioni

Non ammesse.

Autoprestito

Non disponibile.

La biblioteca fa parte di MEMO - Multicentro Educativo Modena "Sergio Neri".

Il centro agisce in concertazione con enti ed istituzioni del territorio, coordinando l'attività tra questi e le scuole di ogni ordine e grado. È accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.

Fa parte di Reti regionali (documentazione educativa, integrazione e disabilità, intercultura) per sviluppare e coordinare progetti.
Produce pubblicazioni, organizza corsi, convegni e seminari, propone alle classi itinerari scuola-città

 

_______________________________________________

 

Libri, riviste, esperienze, giochi didattici, multimedia

La biblioteca di Memo è specializzata sui temi dell’educazione, della formazione e dell’istruzione. Conta oltre 35.000 documenti, di cui 27.000 libri, più di 1000 esperienze educativo didattiche (la specificità di Memo), 21 abbonamenti a riviste in corso e 242 testate di riviste in archivio. 13 riviste in formato digitale sono consultabili tramite le apposite postazioni collocate all'interno della biblioteca.
Il patrimonio librario della biblioteca è inserito nel sistema nazionale OPAC SEBINA.


È articolata in:

  • - Saperi e discipline (0-18)
  • - Disabilità e integrazione
  • - Intercultura
  • - Educazione Musicale
  • - Fondo Sergio Neri
  • - Fondo Scienze dell’Educazione
  • - Ludoteca


Nella biblioteca sono disponibili vari tipi di materiali: libri, letteratura grigia (non pubblicati da casa editrice), esperienze educativo-didattiche, articoli, raccolte monografiche, giochi didattici, video, dvd, cd-rom, materiali multimediali che possono supportare docenti, educatori, operatori e genitori  nel lavoro scolastico e educativo.


Altri servizi

Consulenza 
Accesso disabili.
Postazioni per la ricerca in catalogo: n° 3. In una postazione è possibile consultare le riviste digitali.

Norme per l'accesso al servizio

L'iscrizione al prestito è immediata e gratuita. Si possono prendere a prestito fino a 10 documenti contemporaneamente, per il periodo di un mese, rinnovabile previa richiesta.
E' possibile richiedere prestito di materiali e consulenze telefonando allo 059-2034343 negli orari di apertura, scrivendo a prestito.memo@comune.modena.it o inviando un messaggio tramite Whatsapp al n. 339 689 1180.
Gli utenti possono segnalare eventuali testi affinchè vengano acquistati dal Centro.

Polo Provinciale Modenese
Assistente digitale