sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, BiblioMo, Polo Bibliotecario Modenese SBN, Modena

MEDOLLA-Comunale

Novità in biblioteca

Via Genova 10/A

Casella postale: 1239038

41036 MEDOLLA

Contatti:

Referente: Gloria Ganzerli - Responsabile dei Servizi Culturali del Comune di Medolla

Tel.: 053553850

E-Mail: biblioteca@comune.medolla.mo.it

Facebook

Sito web della biblioteca: https://www.instagram.com/centro_culturale_medolla/

???scheda.where.servizi???:

Wi-Fi : Rete EmiliaRomagnaWI-FI

Accesso disabili: Accesso parziale

???scheda.where.orari???

ORARIO INVERNALE

dal 13/09/2022 al 01/07/2023

martedì:
09:00 - 13:00  / 15:00 - 18:30
mercoledì:
09:00 - 13:00  / 15:00 - 18:30
giovedì:
09:00 - 13:00  / 15:00 - 18:30
venerdì:
09:00 - 13:00
sabato:
09:00 - 13:00

ORARIO ESTIVO

dal 12/07/2023 al 11/09/2023

martedì:
09:00 - 13:00
mercoledì:
09:00 - 13:00
giovedì:
09:00 - 13:00  / 15:00 - 18:30
venerdì:
09:00 - 13:00
sabato:
09:00 - 13:00

Giorni di chiusura

  • dal 31/12/2022 al 09/01/2023
  • 25/04/2023
  • 18/05/2023
  • dal 02/06/2023 al 03/06/2023

Info servizi

Proposta/suggerimento d'acquisto

Non accettati.

Prestito interbibliotecario (ILL)

Numero massimo consentito: 5 documenti.

Document Delivery (DDL)

Disponibile. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.

Postazioni internet

Postazioni disponibili: 2.

Posti lettura, studio e consultazione

Postazioni disponibili: 45.

Fotocopie e stampe da PC

Non disponibili.

Doni

Non accettati.

Consultazione fondo antico e fondi storici

Non disponibile.

Regolamento/carta dei servizi

Non disponibile.

Prestito

LIBRI

Quantità: 10 documenti;
Durata: 30 giorni.

DVD

Quantità: 5 documenti;
Durata: 07 giorni.

CD

Quantità: 5 documenti;
Durata: 07 giorni.

RIVISTE

Quantità: 5 documenti;
Durata: 15 giorni.

Proroghe

Quantità: 5;

Prenotazioni

Quantità: 5 documenti;

Autoprestito

Disponibile.

La Biblioteca Comunale di Medolla è una biblioteca di pubblica lettura ad accesso libero, con un patrimonio di carattere generale e moderno collocato a scaffale aperto. Il suo personale, gestisce inoltre l'Ufficio cultura del Comune, che si occupa della gestione ed organizzazione delle rassegne cinematografiche e teatrali del Cinema Teatro Facchini, corsistica per adulti, celebrazioni, manifestazioni fieristiche e del tempo libero.
Per usufruire dei servizi di prestito è necessario essere iscritti alla biblioteca o ad una biblioteca del Polo bibliotecario modenese, che può essere effettuata gratuitamente e di persona, presentando un documento d'identità valido al banco del prestito.
La sezione adulti della Biblioteca comprende narrativa, saggistica, una sezione di storia locale, riviste e quotidiani mentre la sezione ragazzi comprende un angolo Nati per Leggere e Nati per la Musica per i più piccoli (0-5 anni), narrativa e saggistica per bambini e ragazzi fino a 17 anni.
E' inoltre presente una sezione audiovisivi composta da Dvd, Cd musicali per ragazzi e adulti.
Il servizio internet sui pc della Biblioteca è gratuito, così come il servizio internet wi-fi.

Servizi offerti

- Reference service
- Prestito a domicilio del materiale della Biblioteca
- Prestito intersistemico gratuito con consegna ogni martedì e giovedì con le Biblioteche del Sistema Bibliotecario dell'Unione Comuni Modenesi Area Nord
- Prestito interbibliotecario a pagamento (demi-vouchers Ifla)
- Consulenza bibliografica e filmografica
- Accesso internet gratuito
- Emeroteca
- Attività di promozione della lettura per le scuole di ogni ordine e grado del territorio
- Attività di promozione teatrale e cinematografica per le scuole di ogni ordine e grado del territorio
- Partecipazione ai progetti nazionali Nati per Leggere e Nati per la Musica
- Organizzazione di attività laboratoriali e di promozione della lettura per la libera utenza
- Organizzazione di attività culturali e del tempo libero
Polo Provinciale Modenese
Assistente digitale