FORMIGINE-Comunale
Novità in biblioteca
Via S. Antonio 4
41043 Formigine
Contatti:
Referente: Paola Domenicali
Tel.: 059 416246 -356
Fax: 059 416354
E-Mail: biblio.formigine@comune.formigine.mo.it
Sito web della biblioteca: http://www.comune.formigine.mo.it/
Servizi:
Wi-Fi
Accesso disabili: Accesso totale
Orari
Biblioteca Daria Bertolani Marchetti (Tel. 059 416246 - 059 416157)
dal 01/09/2020 al 30/06/2021
lunedì:
15:30 - 19:00
martedì:
09:00 - 13:00
/ 15:30 - 19:00
mercoledì:
09:00 - 13:00
/ 15:30 - 19:00
giovedì:
09:00 - 13:00
/ 15:30 - 19:00
venerdì:
09:00 - 13:00
/ 15:30 - 19:00
sabato:
09:00 - 13:00
/ 15:30 - 18:00
dal 01/09/2020 al 30/06/2021
Biblioteca ragazzi Matilda (059 416356)
dal 01/09/2020 al 30/06/2021
lunedì:
15:30 - 18:30
martedì:
09:00 - 12:00
/ 15:30 - 18:30
mercoledì:
15:30 - 18:30
giovedì:
09:00 - 12:00
/ 15:30 - 18:30
venerdì:
09:00 - 12:00
/ 15:30 - 18:30
sabato:
09:00 - 12:00
/ 15:30 - 18:00
dal 01/09/2020 al 30/06/2021
Da mercoledì 9 dicembre le Biblioteche di Formigine sono di nuovo accessibili per i servizi di prestito, esclusivamente con modalità di prenotazione e appuntamento, in ottemperanza al DPCM del 3 dicembre 2020
Il prestito potrà avvenire secondo una delle seguenti modalità:
- prestito su prenotazione (“take away” con ritiro veloce, su appuntamento)
- prestito con scelta libera dallo scaffale, su appuntamento e con permanenza limitata
- prestito a domicilio a cura dei volontari AGESCI
Prenotazione documenti e appuntamento per ritiro veloce “Take away”
Prenota e richiedi libri, DVD, riviste:
Prestito a domicilio (solo per i residenti nel Comune di Formigine e frazioni)
Il prestito dei documenti avviene su prenotazione telefonica (059 416157), tramite e-mail biblio.formigine@comune.formigine.mo.it o piattaforma BiblioMo
I volontari AGESCI Protezione Civile Zona Modena Pedemontana consegneranno i libri al tuo domicilio.
Se non sei iscritto in una biblioteca del Polo Modenese o non ricordi le tue credenziali telefona in biblioteca (059 416157) o scrivi a biblio.formigine@comune.formigine.mo.it
Prima di accedere alla sala studio esibisci un documento di identità o lo screenshot
della prenotazione. Indossa la mascherina
L'iscrizione ai servizi bibliotecari è gratuita e si effettua presentando la tessera sanitaria/codice fiscale e un documento valido d'identità. Per utilizzare il servizio internet dalle postazioni messe a disposizione dalla biblioteca tramite Wisper è necessario codice fiscale/tesera sanitaria per ottenere le credenziali. I minori devono essere autorizzati da un genitore per ricevere le credenziali. In biblioteca è possibile accedere ad internet liberamente mediante Wifi da un prorio dispositivo (tablet, notebook, smartphone).
Servizi offerti:
- Prestito gratuito di libri, audiobook, riviste, dvd, vhs e cd musicali
- Prestito interbibliotecario
- Reference
- Postazioni per la lettura, lo studio e la consultazione
- Lettura di quotidiani e riviste
- 5 Postazioni internet e per la videoscrittura
- Collegamento wireless
- Fotocopie e stampe da pc
- Visite guidate per gruppi scolastici
- Consultazione del fondo storico Telloli (su appuntamento)